News

2 anni fa

L’imprenditore palermitano Giuseppe Russello, presidente e amministratore delegato dell’azienda di componentistica Omer Spa, nonché presidente di Sicindustria Palermo, ha ricevuto questa mattina dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l’onorificenza quale Cavaliere del Lavoro che gli era stata attribuita lo scorso 2 giugno. Il Capo dello Stato ha consegnato il riconoscimento a Russello e agli altri 24 […]

2 anni fa

Al via le iscrizioni nell’elenco dei commissari straordinari degli enti locali. Dalle ore 12 di giovedì 20 ottobre e fino a domenica 20 novembre sarà possibile presentare le domande attraverso l’apposita piattaforma telematica messa a disposizione dalla Regione che ha pubblicato l’avviso. A chi sono aperte le iscrizioni Le iscrizioni sono aperte ai dirigenti dell’amministrazione […]

2 anni fa

Resta in carcere Salvatore Ferrigno, 62 anni, candidato al Parlamento regionale siciliano alle scorse elezioni nei Popolari Autonomisti di Raffaele Lombardo, lista della coalizione che sosteneva l’ex presidente del Senato Renato Schifani nella corsa alla presidenza della Regione siciliana. Così come il boss Giuseppe Lo Duca e Piera Lo Iacono. I tre sono stati arrestati […]

2 anni fa

Dopo oltre due mesi di interventi sui luoghi,  avviati i primi di agosto, nella zona industriale di Brancaccio, la via Enrico Mattei e la via Vittorio Ducrot sono state liberate dai rifiuti misti, ingombranti e speciali illecitamente abbandonati nella pubblica via. Le attività avviate ad agosto hanno coinvolto inizialmente gli operai della Rap. Sono stati […]

2 anni fa

Dopo oltre due mesi di lavoro, iniziato lo scorso 8 agosto, la Rap ha terminato oggi la bonifica delle vie Mattei e Ducrot, che si trovano nell’area industriale di Brancaccio. Nel corso dell’intervento, fortemente voluto dal sindaco Lagalla, sono state rimosse oltre 50 tonnellate di rifiuti ingombranti e Raee, una trentina circa di tonnellate di rifiuti […]

2 anni fa

“Palermo raccontata dall’alto”, è il tema scelto dai giovani della Delegazione di Palermo per celebrare l’undicesima edizione delle “Giornate FAI d’Autunno”, in programma sabato 15 e domenica 16 ottobre. Porta Nuova, aperta al pubblico per la prima volta dal Fai Palermo nel 2016 e nuovamente per l’appuntamento di quest’anno in collaborazione con il comando militare […]

2 anni fa

Dopo poco più di due mesi di interventi nella zona industriale di Brancaccio a Palermo, le vie Enrico Mattei e Vittorio Ducrot sono state liberate dai rifiuti misti, ingombranti e speciali illecitamente abbandonati. Le attività avviate ad agosto hanno coinvolto inizialmente gli operai della Rap nonché la ditta Ionica Ambiente. L’opera di raccolta Sono stati […]

2 anni fa

Le parole chiave sono arte, cultura, partecipazione, dalle periferie al centro, autodeterminazione, il motto è ‘per una comunità della cura‘: questa la sintesi di Sperone167, movimento culturale nato dal basso e spinto dalla convinzione che dalla negazione dei diritti bisogna passare alle buone pratiche volte al cambiamento. Da oggi, lunedì 10 ottobre le Medianeras stanno […]

Ultima Ora

20 secondi fa

Alimentava frigoriferi, piastre elettriche e friggitrici con un allaccio abusivo alla rete elettrica. La polizia ha arrestato a Palermo uomo di 71 anni, titolare di un’attività di via Oreto ora accusato del reato di furto aggravato. Dagli accertamenti eseguiti dall’Enel, infatti, è emerso che l’esercente avrebbe manomesso il contatore per abbattere totalmente i consumi energetici. […]

5 minuti fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! Sulle Madonie è nato uno splendido matrimonio gastronomico tra due simboli dello street food siciliano: si tratta dell’arancna ca’ meusa, cioè l’arancina con la milza. Un connubio tra icone del cibo di strada e del take away, preparato da […]

10 minuti fa

I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo hanno recuperato tre antiche opere librarie complete, costituite da 44 volumi dei secoli XVIII e XIX, Erano state rubati dalla Biblioteca dell’Ordine dei Padri Carmelitani Scalzi della Provincia di Milano. Il recupero è stato possibile grazie al continuo monitoraggio delle piattaforme e-commerce e l’ausilio dei funzionari […]