News

3 anni fa

Nuovo allarme bomba questa mattina a palermo, il secondo ne giro di poche ore e sempre in zpone centrali e trafficate della città. Pacco sospetto nei pressi del teatro Massimo […] The post Allarme bomba in piazza Massimo, il secondo in poche ore appeared first on BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia.

3 anni fa

La Giunta Comunale ha approvato la rimodulazione del fondo “quota povertà estrema”. Si tratta di somme destinate a finanziare interventi e servizi in favore di persone in grave marginalità adulta, in condizione di povertà estrema e senza dimora. Le risorse, in particolare, permetteranno all’Area della Cittadinanza Solidale di finanziare interventi per la permanenza in strutture […]

3 anni fa

Il mercato del falso food made in Italy provoca un danno da 100 miliardi di euro in tutto il mondo. Lo ha detto a Casa Minutella lo chef stellato Enrico […] The post Falso food made in Italy, un danno da 100 miliardi appeared first on BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia.

3 anni fa

Presso la Sala Salvadori della Camera dei Deputati si è svolta la conferenza stampa nazionale di presentazione della seconda edizione della staffetta podistica solidale “Run4hope Massigen”. Nel 2022, tramite staffette regionali sincrone, programmate tra il 21 e il 29 maggio, l’iniziativa andrà a sostenere attraverso le donazioni dei podisti italiani l’impegno di AIL contro leucemie, […]

Ultima Ora

41 secondi fa

Dopo l’inattesa battuta d’arresto contro il Vigor San Cataldo il Palermo Calcio a5 rialza subito la testa e, tra le mura amiche del “Pala Don Bosco“, si impone 3-2 sul San Vito Lo Capo (le reti degli ospiti siglate entrambe su tiro libero dopo due decisioni fortemente discutibili del direttore di gara).A firmare il successo della compagine rosanero ci pensano “Tatanka” […]

16 minuti fa

Tutto pronto per il 42° anniversario della “marcia Bagheria-Casteldaccia” contro mafia, droga e corruzione, che si celebrerà mercoledì 26 febbraio. Un’edizione alla quale aderiscono numerosi dal mondo istituzionale, associativo, scolastico, sindacale. Ci saranno i Comuni del comprensorio, la Commissione regionale antimafia, le consulte giovanili, fondazioni, singoli cittadini. Realtà che hanno partecipato a un percorso che, […]