News

3 anni fa

Vigilare e potenziare le misure di controllo e sicurezza su un’opera strategica per la mobilità dell’isola e per rilancio occupazionale che prevede il raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo. È quanto prevede il protocollo di legalità sottoscritto, alla prefettura di Catania, dal prefetto Carmela Librizzi e dal prefetto di Messina, Cosima Di Stani. Presenti il commissario straordinario per le opere […]

3 anni fa

PALERMO – “Ma si può vivere in una città dove i marciapiedi sono ridotti malissimo, coperti di erbacce e rifiuti? Non è una cosa normale, non è degna di una città che voglia dirsi civile”. A dirlo è il candidato sindaco Fabrizio Ferrandelli che, sui social, lancia la campagna Stop degrado.  “Vorrei essere chiaro: serve intervenire adesso […]

3 anni fa

PALERMO – Agenti delle Volanti, insieme ad unità cinofile della Guardia di Finanza, dopo una perquisizione domiciliare, hanno denunciato per spaccio un uomo di 45 anni. Nella sua abitazione sono stati trovati materiale per il confezionamento in dosi di sostanze stupefacenti, una dose di hashish, due bilancini di precisione, uno sfollagente simile a a quelli […]

3 anni fa

Sottoscritto in prefettura a Catania, dal prefetto Carmela Librizzi ed il prefetto di Messina, Cosima Di Stani, insieme al commissario straordinario per le opere, Rfi, ispettorato e sindacati Filca Cisl  Feneau Uil e Fillea Cgil. The post Raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo, firmato protocollo di legalità appeared first on BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia.

Ultima Ora

7 minuti fa

Non lo ha mai nascosto né ne ha mai fatto segreto. Papa Francesco era a conoscenza delle cosiddette resistenze all’interno delle varie anime della Chiesa nei confronti delle sue idee, più volte considerate rivoluzionarie, ma anche fuori linea contro quello che era sempre stato detto e pensato nella Chiesa. Quel «si è sempre fatto così» […]

7 minuti fa

Il corpo del Papa verrà portato, secondo quanto prevede l’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, nella Cappella di Santa Marta dove avverrà la constatazione di morte. Sempre seguendo le indicazioni previste dall’Ordo, tutto questo dovrebbe avvenire in serata.