News

3 anni fa

Terzo appuntamento con i documentari di Lillo Geluardi dedicati agli artigiani storici di Palermo. Questa settimana il fotografo e videomaker palermitano ci racconta la storia di Massimo Cannatella, che realizza e restaura biciclette artigianali. Massimo Cannatella, l’artigiano delle bici Prosegue, dunque, il viaggio alla scoperta dei mestieri e delle artigianalità del capoluogo siciliano. Questa volta […]

3 anni fa

PALERMO – Prelievo multiorgano all’ospedale “Ingrassia” di Palermo. Dopo il periodo di osservazione obbligatorio per legge da parte del collegio medico, costituito dal direttore sanitario Antonino Di Benedetto, dal neurologo esperto in elettroencefalografia Luca Maria Vicari e dall’anestesista rianimatore Giuseppe Risalvato, referente per il nosocomio palermitano per la donazione di organi e tessuti, è stato […]

3 anni fa

Per permettere lo svolgimento dei monitoraggi, per lo più in orari notturni, alcuni tratti stradali verranno parzializzati mediante la chiusura alternata delle corsie di emergenza e l’istituzione di doppi sensi di circolazione The post Indagini nei tunnel, chiusure notturne e diurne sulla A20 Messina-Palermo appeared first on BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia.

3 anni fa

Long Covid, i danni polmonari, i nuovi vaccini, l’impatto sul sistema sanitario e gli scenari futuri. Questi sono solo alcuni degli argomenti trattati nel primo giorno del congresso dal titolo “Pulmonary expert forum on Covid-19 and the impact on pulmonary diseases”, con la direzione scientifica di Nicola Scichilone. The post Covid19, esperti a confronto a […]

Ultima Ora

4 minuti fa

Non lo ha mai nascosto né ne ha mai fatto segreto. Papa Francesco era a conoscenza delle cosiddette resistenze all’interno delle varie anime della Chiesa nei confronti delle sue idee, più volte considerate rivoluzionarie, ma anche fuori linea contro quello che era sempre stato detto e pensato nella Chiesa. Quel «si è sempre fatto così» […]

4 minuti fa

Il corpo del Papa verrà portato, secondo quanto prevede l’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, nella Cappella di Santa Marta dove avverrà la constatazione di morte. Sempre seguendo le indicazioni previste dall’Ordo, tutto questo dovrebbe avvenire in serata.