Sono solo 980, su 8.639 tamponi processati, i nuovi casi Covid in Sicilia. E’ quanto emerge dall’ultimo bollettino diramato dal ministero della Salute. Il tasso di positività nelle ultime 24 ore quindi passa dal 12…
Sono solo 980, su 8.639 tamponi processati, i nuovi casi Covid in Sicilia. E’ quanto emerge dall’ultimo bollettino diramato dal ministero della Salute. Il tasso di positività nelle ultime 24 ore quindi passa dal 12…
Crollano i casi di Covid in Sicilia , per la prima volta sotto i mille (in una giornata che non sia lunedì, storicamente quella con meno tamponi), dopo tanto tempo: 980 i contagi (ieri erano stati 2767),…
Sono 980 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 8.639 tamponi processati in Sicilia. Il giorno precedente i nuovi positivi erano 2.767. Il tasso di positività scende al […] The post Covid19 Sicilia, solo 980 i nuovi casi, e 4.161 i guariti, 10 i morti appeared first on BlogSicilia – Ultime notizie dalla […]
PALERMO – “Anche Ballarò, il mercato più colorato d’Europa, sembra indirizzato a diventare ‘bianco e nero’: un grigiore che fa il paio a un’improbabile rosa dei venti realizzata di fronte al porto e che suscita più di un dubbio e la stroncatura di illustri architetti come Iano Monaco”, a dichiararlo e ad accendere la polemica […]
Esattamente 25 anni fa il Teatro Massimo veniva restituito alla città, dopo 23 anni di chiusura e abbandono. Questa sera per celebrare questo anniversario alle 20:30 l’Orchestra e Coro del Teatro Massimo, diretti dal maestro Michele Mariotti, eseguiranno i “Vier letzte Lieder” di Richard Strauss, lo “Schicksalslied” di Johannes Brahms e la sinfonia “Dal nuovo […]
“Avanti un altro!”, il fortunato quiz televisivo in onda sulle reti Mediaset condotto da Paolo Bonolis, è in cerca di aspiranti concorrenti e per questo organizza dei casting. E c’è l’opportunità anche [….]
La Notte Europea dei Musei in Sicilia: sabato 14 maggio si potranno visitare tanti luoghi della cultura pagando un biglietto di appena 1 euro. A partire dalle ore 19 e fino alle ore 23 (in alcuni siti anche fino alle 24) si potrà accedere ai principali musei regionali della Sicilia, molti dei quali proporranno visite […]
Dieci esemplari di tonno rosso, per un totale di oltre 2,5 tonnellate, sequestrati. E’ il bilancio di un’operazione condotta nei giorni scorsi dalla Guardia costiera per contrastare la pesca illegale in uno dei porticcioli di Palermo. Tre i…
Si è svolta a Palermo l’ultima tappa del Congresso itinerante della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, proprio nella giornata internazionale dell’Infermiere che si tiene ogni anno il 12 maggio. All’evento che si è svolto al Teatro Politeama era presente anche il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, il quale ha anche parlato agli […]
Individuati tre pescherecci che sono fuggiti. Sequestrati 2.500 chili di pesce che sono stati devoluti al banco alimentare di Palermo The post Pesca vietata e tonni abbandonati in mare, recuperati da guardia costiera e pompieri appeared first on BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia.
Recuperata un’auto nel mare dell’Acquasanta. I vigili del fuoco sono intervenuti questa mattina nei pressi della diga foranea, non lontana da Villa Igiea, per imbracare una Fiat Panda finita sul fondale e riportarla sulla terraferma. La…
Tra gli spettatori più interessati gli emissari del City Group che dovrebbero anche assistere al match di ritorno dei play off nazionali. The post Palermo-Triestina, emissari del City Group al Barbera per assistere al match appeared first on BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia.
Non lo ha mai nascosto né ne ha mai fatto segreto. Papa Francesco era a conoscenza delle cosiddette resistenze all’interno delle varie anime della Chiesa nei confronti delle sue idee, più volte considerate rivoluzionarie, ma anche fuori linea contro quello che era sempre stato detto e pensato nella Chiesa. Quel «si è sempre fatto così» […]
È stato sospeso il rito della canonizzazione di Carlo Acutis ma non il Giubileo degli adolescenti con la messa a Piazza San Pietro, sempre previsto per il 27 aprile. Lo chiarisce il Vaticano perché «il Giubileo resta aperto», come detto dal portavoce vaticano Matteo Bruni.
Il corpo del Papa verrà portato, secondo quanto prevede l’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, nella Cappella di Santa Marta dove avverrà la constatazione di morte. Sempre seguendo le indicazioni previste dall’Ordo, tutto questo dovrebbe avvenire in serata.
Una delle ultime riforme di Papa Francesco, datata novembre 2024, riguarda proprio le modalità delle esequie da riservargli. Bergoglio l’aveva annunciato in diverse occasioni: per il suo funerale vorrebbe una cerimonia più snella, «con dignità ma come ogni cristiano». In un paio di interviste aveva dunque detto che non voleva essere esposto su un catafalco, […]