News

2 anni fa

PALERMO – Domenica 30 luglio si celebrerà in tutto il mondo la “Giornata Internazionale dell’amicizia”. In un momento in cui le istituzioni riconoscono che è in atto un’epidemia di solitudine e isolamento il tema dell’amicizia è quanto mai importante. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, la mancanza di amici può avere effetti devastanti sulla salute mentale […]

2 anni fa

Mercoledì 2 agosto, alle ore 21:30, al Belvedere dei tramonti di Campofelice di Roccella il settimo incontro di approfondimento del libro di Vincenzo Lapunzina “#Zuccherofilato Terra ca nun senti, ca nun voi capiri”.“Da oltre settant’anni – si legge a pagina 34 del libro – la Sicilia è governata da rappresentanti di partito che non hanno […]

2 anni fa

Sorge a Vicari un significativo murale dedicato alla memoria di Peppino Impastato, realizzato dall’artista palermitano Igor Scalisi Palminteri, che sarà inaugurato oggi 29 luglio alla presenza di autorità e, tra gli altri, della nipote di Peppino, Luisa Impastato, oggi attiva nel mantenere viva la memoria del giovane ucciso dalla mafia e di sua madre Felicia. […]

2 anni fa

Per sopraggiunte esigenze di carattere organizzativo, l’esposizione delle opere dell’artista Marco Favata alla Tonnara Bordonaro di Palermo, non proseguirà nei giorni 29 e 30 luglio, come precedentemente annunciato. L’iniziativa si è conclusa venerdì 28 luglio, con la presentazione di otto opere uniche, acrilici su tela, e un incontro con il pubblico negli spazi dell’antica Tonnara […]

2 anni fa

Il 23 luglio presso la sede della CGIL di Riesi si è tenuto il convegno 80° anno dallo sbarco degli Alleati in Sicilia organizzato dall’ANPI Riesi sezione Gaetano Butera insieme al Comune a alla CGIL di Riesi. La serata si è aperta con i saluti del segretario della CGIL Riesi, Filippo Marino che ha ricordato […]

2 anni fa

 “Attraverso la creazione della ZES unica,  non solo passiva come quella proposta dal Ministro Fitto, che intende creare una sorta di macroregione che diventi punto d’approdo per multinazionali estere, ma con un piano di sviluppo locale per le micro e medie imprese, i benefici per il Mezzogiorno, ma a ricaduta anche per tutto il Paese, sarebbero automaticamente superiori”, così Giuseppe […]

2 anni fa

“Ricorre oggi il quarantesimo anniversario dell’assassinio di Rocco Chinnici, il padre del Pool antimafia, il magistrato che ha cambiato il modo di combattere la criminalità organizzata e per questa ragione è stato punito senza alcuna pietà nella strage di via Pipitone Federico, in cui morirono anche i Carabinieri Mario Trapassi e Salvatore Bartolotta e il […]

2 anni fa

“Il Governo ha ottenuto un grande risultato sul PNRR. Grazie all’intenso lavoro di questi mesi, alla costante e costruttiva collaborazione con la Commissione europea e alla sinergia tra il Presidente Giorgia Meloni e la Presidente Ursula Von der Leyen, l’Italia potrà incassare i 35 miliardi di euro previsti per il 2023 e proseguire nel cammino verso la piena […]

Ultima Ora

9 minuti fa

Nel cuore pulsante della primavera siciliana, Valledolmo si prepara ad accogliere la XXV edizione delle Giornate dell’Agricoltura, dal 30 aprile al 4 maggio 2025, regalando ai visitatori un’esperienza autentica tra natura, cultura e innovazione. Un evento unico che da 25 anni valorizza le eccellenze della nostra terra, confermandosi la fiera più importante della Sicilia per l’agricoltura, […]

4 ore fa

L’oroscopo di Barbanera di domani, domenica 27 aprile Ariete.  21/3 – 20/4 Il nostro cassetto è pieno di sogni e desideri? Apriamolo, ma facciamo una scelta tenendo conto dell’investimento economico che ci viene richiesto. In materia di finanze comportiamoci con prudenza. L’economia è solida, ma evitiamo di sfidare la sorte. Toro.  21/4 – 20/5 Con […]

4 ore fa

Allo Zen non c’è solo il problema rifiuti, che giornalmente attanaglia il quartiere. Da anni, infatti, non si poterebbero le aiuole della villetta di via Luigi Einaudi. Un’area che potrebbe essere utilizzata dai bambini del quartiere e invece rimane vittima dell’incuria. E siccome degrado chiama degrado, tra i cespugli che ormai hanno invaso intere aree, […]