Centoventi milioni per riattivare i dissalatori, gli ultimi venti in un emendamento alla Camera

di blogsicilia.it - 3 ore fa

]]> Saranno riavviati entro l’autunno i tre dissalatori già esistenti in Sicilia e che erano stati messi fuori esercizio. Arriva la conferma all’impegno preso dal Presidente della Regione che aveva dettato i tempi in una intervista a BlogSicilia. 20 milioni arrivano da Roma “Dal governo nazionale arriveranno 20 milioni di euro per la fase…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Centoventi milioni per riattivare i dissalatori, gli ultimi venti in un emendamento alla Camera è apparso 3 ore fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

12 minuti fa

Dal rinnovo dello storico campo da calcio Santa Cristina alla realizzazione dell’eterna incompiuta del centro sportivo multifunzionale di largo Gibilmanna. Dalla ristrutturazione della chiesa di San Paolo, chiusa dal 2005 e sprofondata nell’abbandono, alla riqualificazione della delegazione circoscrizionale di largo Pozzillo. E poi ancora parchi, strade, scuole, marciapiedi, alloggi. C’è di tutto e di più nell’elenco –…

12 minuti fa

“L’abolizione della tassa addizionale comunale sui diritti di imbarco è un intervento difficilmente realizzabile in Sicilia in quanto l’Isola costituisce, di fatto, il terzo polo aereo in Italia. Con oltre 23 milioni di passeggeri, che entro la fine di quest’anno supereranno i 26 milioni, l’abolizione dell’imposta avrebbe un impatto sulle casse della Regione di…

17 minuti fa

]]> La vicenda Versalis è approdata ancora una volta alla Regione per via delle preoccupazioni dei lavoratori e delle imprese dell’indotto del Petrolchimico di Priolo a causa dell’annunciata chiusura degli impianti di cracking di Priolo e di polietilene di Ragusa nell’ottica di un piano nazionale di decarbonizzazione deciso dall’Eni.  Il vertice alla Regione L’incontro…

19 minuti fa

«L’abolizione della tassa addizionale comunale sui diritti di imbarco è un intervento difficilmente realizzabile in Sicilia in quanto l’Isola costituisce, di fatto, il terzo polo aereo in Italia. Con oltre 23 milioni di passeggeri, che entro la fine di quest’anno supereranno i 26 milioni, l’abolizione dell’imposta avrebbe un impatto sulle casse della Regione di…