Frode sul “gasolio agricolo”: la guardia di finanza sequestra 10 aziende e beni per oltre 15 milioni di euro

di palermotoday.it - 2 giorni fa

I finanzieri del comando provinciale di Palermo, insieme al personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Gruppo operativo regionale antifrode, il Gora), hanno eseguito un’ordinanza emessa dal Gip di Termini Imerese (su richiesta della Procura termitana), con cui è stato disposto il sequestro preventivo di 10 complessi aziendali, nonché di beni e di disponibilità finanziarie…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Frode sul “gasolio agricolo”: la guardia di finanza sequestra 10 aziende e beni per oltre 15 milioni di euro è apparso 2 giorni fa sul quotidiano online palermotoday.it».


Ultima Ora

2 ore fa

Negli ultimi mesi, la provincia di Palermo sta affrontando un’importante emergenza idrica: accusano un deficit preoccupante i principali invasi della Regione, tra i quali Piana degli Albanesi, Scanzano, Piana degli Albanesi e Rosamarina che servono il sistema idrico del capoluogo siciliano e al momento sono al di sotto del 20% della loro capienza complessiva.…

4 ore fa

S’intitola “Palermo e Catania, operatori sociali a confronto” il dibattito che prenderà vita alle 17.30 di venerdì 21 febbraio  nella sala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò, in via Naumachia n°18a, a Catania. Un confronto, voluto e realizzato in collaborazione con l’associazione “Memoria e Futuro”, ispirato dal libro “Mafia&Droga, lo stato delle cose – Rapporto 2024” (Mediter Italia edizioni)…

5 ore fa

Stretta sul mondo dei rifiuti e della raccolta differenziata, la nuova direttiva dell’UE diventa severissimo per chi sbaglia.  La raccolta differenziata è un sistema di gestione dei rifiuti che prevede la separazione dei materiali riciclabili (come carta, plastica, vetro, metallo e organico) dai rifiuti indifferenziati. Questa pratica consente di recuperare e riutilizzare i materiali,…