Il blitz antimafia a Palermo, il clan voleva mettere le mani sul Motel Agip

di gds.it - 3 ore fa

L’intera famiglia mafiosa di Tommaso Natale voleva mettere le mani sulla ristrutturazione dell’ex Motel Agip di Palermo che doveva essere trasformato in un albergo a quattro stelle. Le indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia e condotte dai carabinieri hanno svelato il sistema con cui il clan palermitano, assieme a quello di Terrasini, volevano infiltrarsi…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Il blitz antimafia a Palermo, il clan voleva mettere le mani sul Motel Agip è apparso 3 ore fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

2 minuti fa

Dal rinnovo dello storico campo da calcio Santa Cristina alla realizzazione dell’eterna incompiuta del centro sportivo multifunzionale di largo Gibilmanna. Dalla ristrutturazione della chiesa di San Paolo, chiusa dal 2005 e sprofondata nell’abbandono, alla riqualificazione della delegazione circoscrizionale di largo Pozzillo. E poi ancora parchi, strade, scuole, marciapiedi, alloggi. C’è di tutto e di più nell’elenco –…

2 minuti fa

“L’abolizione della tassa addizionale comunale sui diritti di imbarco è un intervento difficilmente realizzabile in Sicilia in quanto l’Isola costituisce, di fatto, il terzo polo aereo in Italia. Con oltre 23 milioni di passeggeri, che entro la fine di quest’anno supereranno i 26 milioni, l’abolizione dell’imposta avrebbe un impatto sulle casse della Regione di…

7 minuti fa

]]> La vicenda Versalis è approdata ancora una volta alla Regione per via delle preoccupazioni dei lavoratori e delle imprese dell’indotto del Petrolchimico di Priolo a causa dell’annunciata chiusura degli impianti di cracking di Priolo e di polietilene di Ragusa nell’ottica di un piano nazionale di decarbonizzazione deciso dall’Eni.  Il vertice alla Regione L’incontro…

18 minuti fa

Domani (14 febbraio 2025) sciopero unitario di 8 ore dei metalmeccanici di tutte le aziende di Palermo e provincia per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro e per protestare contro la mancata riapertura delle trattative, dovuta all’indisponibilità di Federmeccanica e Assistal, che continuano a trincerarsi «dietro la loro piattaforma». «Incroceranno le braccia tutte…