La tutela della vita in tutte le declinazioni possibili, a partire dalla conoscenza della fertilità e della procreazione responsabile, il sostegno psicologico e morale alle donne che vivono una situazione di sofferenza in seguito all’interruzione di una gravidanza, ma anche il contrasto, con azioni positive e di promozione alla cultura della vita, qualunque pratica lesiva […]
di blogsicilia.it - 2 giorni fa
“Ri cu ti ricinu…? re Testarossa… Battaglia ro quartieri ri l’Archi” C’è stato un tempo, in Sicilia, nei paesi, nei borghi, nei piccoli villaggi, ma anche nei quartieri delle città che per indicare e identificare una persona si ricorreva al soprannome, alla ‘ngiùria, come veniva detto in siciliano, e a Ragusa Ibla, Acquariolu –…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Le ‘Nciurie Siciliane: un’Identità in un soprannome è apparso 2 giorni fa sul quotidiano online blogsicilia.it».
Condividi su