Meccanica classica, dopo 300 anni scovato l’errore di Newton | Libri di Fisica tutti da riscrivere

di palermolive.it - 3 ore fa

Scovato un errore che ha condizionato la meccanica negli ultimi 300 anni. La teoria di Newton tradotta male, oggi si è capito perché.  Le teorie di Isaac Newton hanno avuto un impatto enorme sulla scienza e molte di esse sono ancora valide e utilizzate oggi. Una delle più importanti è la legge di gravitazione…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Meccanica classica, dopo 300 anni scovato l’errore di Newton | Libri di Fisica tutti da riscrivere è apparso 3 ore fa sul quotidiano online palermolive.it».


Ultima Ora

3 minuti fa

Mercoledì 26 febbraio, alle ore 11, la sede di Sicindustria a Palermo (via Alessandro Volta, 44) ospiterà un incontro dedicato alla nuova normativa sulle strutture turistico-ricettive. L’evento è promosso da Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network, e offrirà l’occasione per presentare il recente testo normativo approvato dal parlamento regionale. All’appuntamento interverranno Luigi Rizzolo, presidente…

8 minuti fa

Sabato 1 marzo, alle ore 21, al Teatro Impero a Marsala, si terrà il quinto appuntamento della Stagione teatrale 2024/2025 prodotta dall’Associazione “Si può fare” con la direzione artistica di Katia e Giuseppe Oddo. Si tratta de “L’Oreste”, la storia di un uomo che non ha avuto fortuna, nel cui passato c’è una storia…

12 minuti fa

Un viaggio nel tempo tutto al femminile, dal passato al presente, alla scoperta delle donne che hanno contribuito alla storia della città tra lotte, emancipazione, resilienza e conquiste. Artiste, nobildonne, patriote, eroine e comuni cittadine che, all’interno di una società che esalta le gesta degli uomini, hanno giocato un ruolo cruciale nello sviluppo storico,…

23 minuti fa

Domenica 16 marzo, dalle ore 17 alle 20, a Villa Magnisi verrà inaugurata la mostra pittorica “Le mie percezioni” dell’artista Nancy Sofia. L’esposizione, con ingresso libero, resterà aperta al pubblico dal 17 al 20 marzo, dalle ore 15 alle 20. L’evento è patrocinato dall’associazione “Settimana delle Culture” e curato dal critico d’arte Massimiliano Reggiani. …