Milano, tassista litiga con i turisti per il Pos, gli distrugge i souvenir e poi fugge con gli sportelli aperti – IL VIDEO

Ancora una disavventura per i clienti dei tassisti che provano a imporre il pagamento in contanti rifiutando il Pos (obbligatorio). A farne le spese stavolta due turisti nei pressi della Stazione Centrale

Leggi Tutto

di mondopalermo.it - 3 anni fa

Ancora una disavventura per i clienti dei tassisti che provano a imporre il pagamento in contanti rifiutando il Pos (obbligatorio). A farne le spese stavolta due turisti nei pressi della Stazione Centrale di Milano che al momento di saldare la tariffa si sono visti rifiutare il pagamento con carta. Il tassista prima insulta i due turisti e poi, dopo le insistenze di questi ultimi, si decide a tirare fuori il terminale Pos. Alla fine con modi bruschi tira fuori valigie e sacchetti dei turisti facendoli cadere a terra e distruggendoli (erano, a quanto ha raccontato il turista ai testimoni, oggetti in vetro di Murano). A quel punto anche i turisti iniziano a filmare e pretendono di essere risarciti dei danni ma il tassista scappa a tutta velocità con portellone e sportello aperto, superando anche un incrocio senza rallentare.. Guarda!

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Milano, tassista litiga con i turisti per il Pos, gli distrugge i souvenir e poi fugge con gli sportelli aperti – IL VIDEO è apparso 3 anni fa sul quotidiano online mondopalermo.it».


Ultima Ora

7 minuti fa

Una folla commossa è pronta a stringersi attorno alla comunità di Misilmeri lunedì 7 aprile, quando verrà rivolto l’ultimo saluto a Sara Campanella: si svolgeranno alle 10:30, nella chiesa di San Giovanni Battista, i funerali della giovane assassinata quattro giorni fa a Messina da un collega universitario. A presiedere la funzione ci sarà l’arcivescovo…

17 minuti fa

Sono stati ufficialmente consegnati oggi i lavori di ristrutturazione e recupero della chiesa Maria SS. dell’Addaura, all’interno dell’istituto Roosevelt di Palermo, alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò.  Gli interventi edilizi, che riguarderanno l’eliminazione dello stato di pericolo e la messa in sicurezza della struttura danneggiata da infiltrazioni di acqua piovana, saranno eseguiti…

22 minuti fa

Questa mattina l’Amministratore unico dell’Amap, Giovanni Sciortino, e l’Arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, hanno partecipato alla cerimonia di scopertura di una installazione scultorea in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua in coincidenza dell’Anno Giubilare 2025.  La cerimonia si è svolta a Palermo nello stabilimento delle sorgenti del Gabriele. “Un momento di riflessione e un inno…

27 minuti fa

La XIV stagione concertistica dell’associazione MusicaMente di Palermo prosegue il 6 aprile, alle 19, all’Oratorio di Santa Cita, con il concerto“Mucho Corazon, la canzone ai tempi del tango”, che vede protagonisti il duo argentino composto dalla cantante Eva Sola, accompagnata dal virtuoso chitarrista Leo Andersen.  In Sud America gli anni Quaranta furono un periodo…

27 minuti fa

Domenica 6 aprile, alle ore 18.30, “AltreScene”, la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita la messinscena di “Non siamo qui”, testo e regia di Tino Caspanello, interpreti Cinzia Muscolino e Tino Calabrò, una produzione Statale 114, Compagnia L’Arpa e Teatro Pubblico Incanto.  Merilìn e il…