Nonna e nipotini investiti a Palermo: il mistero dei paletti

di quotidianodipalermo.it - 15 ore fa

C’è una vicenda che va chiarita riguardo alla tragedia avvenuta ieri mattina in via Portella della Ginestra, nel quartiere Romagnolo di Palermo. Sul marciapiede in cui sono stati investiti Vincenza Lombardo, 65 anni, deceduta al Buccheri La Ferla poco dopo il suo arrivo, e i suoi nipotini, un bimbo di 4 anni e il fratellino di 3, mancavano almeno cinque paletti che delimitano il perimetro del passaggio pedonale.…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Nonna e nipotini investiti a Palermo: il mistero dei paletti è apparso 15 ore fa sul quotidiano online quotidianodipalermo.it».


Ultima Ora

13 minuti fa

Oggi, in occasione del suo cinquantanovesimo compleanno, è stato ricordato nella sede di Addiopizzo – bene confiscato alla mafia e restituito alla collettività nel 2010 – il dirigente della polizia Mario Bignone. Alla presenza della moglie Giovanna Geraci, dei colleghi e degli amici, l’hanno ricordato i rappresentanti di Addiopizzo, Maurizio Calvino, questore di Palermo,…

37 minuti fa

Due dei tre detenuti evasi questa mattina dall’Istituto penale per i minorenni “Malaspina” sono stati catturati. Il secondo giovane è stato bloccato nelle ultime ore dai carabinieri, nella zona compresa tra il quartiere popolare di Ballarò e corso Tukory. Il primo era già stato rintracciato poco dopo la fuga e riportato in cella. Resta…

48 minuti fa

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, è intervenuto durante il programma di approfondimento “Sette”, in onda su TGS e condotto da Marina Turco, per fare il punto sulla situazione della convenzione relativa allo stadio Renzo Barbera. Durante l’intervista, il primo cittadino ha chiarito alcuni aspetti fondamentali della concessione:«Si tratta della concessione di un bene…

53 minuti fa

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, è intervenuto durante il programma di approfondimento “Sette”, in onda su TGS e condotto da Marina Turco, per fare il punto sulla situazione della convenzione relativa allo stadio Renzo Barbera. Durante l’intervista, il primo cittadino ha chiarito alcuni aspetti fondamentali della concessione: «Si tratta della concessione di un bene […]

1 ora fa

Le rimesse inviate dagli immigrati residenti in Italia rappresentano un canale economico di grande rilevanza nel contesto della cooperazione internazionale e dell’economia globale. Secondo l’Ufficio Studi di Assoesercenti, che ha elaborato i dati della Banca D’Italia, il volume complessivo delle rimesse inviate dall’Italia verso l’estero, per il periodo 2005 – 2024 ha registrato cifre…