É stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune l’avviso di una manifestazione di interesse “finalizzata – si legge in una nota – alla ricognizione di aree private disponibili per la delocalizzazione delle attività economiche attualmente svolte nei mercatini rionali già autorizzati”. L’iniziativa ha lo scopo di migliorare l’organizzazione e la fruibilità dei mercatini settimanali, garantendo condizioni…
di siciliafan.it - 3 giorni fa
Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! Tre giorni di sabbia del Sahara sulla Sicilia. A rivelarlo è la mappa elaborata dal servizio europeo Copernicus: l’immagine dal satellite mostra la concentrazione di PM10, cioè le particelle sottili con diametro inferiore a 10 micron presenti nell’atmosfera…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Nube di sabbia del Sahara sulla Sicilia, perché è successo e quali sono i rischi? è apparso 3 giorni fa sul quotidiano online siciliafan.it».
Condividi su