Era il 4 maggio 1980 quando a Monreale, nel cuore della festa del Santissimo Crocifisso, il capitano dei carabinieri Emanuele Basile veniva assassinato a sangue freddo, davanti alla moglie e alla figlioletta. Un colpo vigliacco, esploso alle spalle. Un giorno che avrebbe dovuto essere di luce e speranza divenne simbolo di barbarie mafiosa. Oggi,…
di gds.it - 2 anni fa
Hanno rischiato di morire, bruciati nelle fiamme, lo sanno bene e per questo alzano gli occhi al cielo e ringraziano di essere ancora vivi, ma quando hanno visto le loro case ridotte a cumuli di cenere e macerie, non hanno trattenuto le lacrime. I 40 sfollati, divisi dal Comune di Palermo tra gli hotel…
Disclaimer - Il post dal titolo: «Palermo, il cimitero di case di Borgo Nuovo: «Cadevano dall’alto serrande bruciate e sciolte dalle fiamme» è apparso 2 anni fa sul quotidiano online gds.it».
Condividi su