Palermo, volontari a Villa Filippina per l’adozione consapevole dei cani abbandonati

di gds.it - 2 anni fa

Ogni sabato mattina per quattro settimane, due associazioni di volontariato animalista no-profit , Balzoo sezione Palermo e Associazione Italiana Rescue Pastori Tedeschi, saranno presenti nell’infopoint del Parco urbano culturale Villa Filippina, a Palermo, per offrire ai cittadini informazioni su microchippatura, sterilizzazione e adozioni consapevoli di animali abbandonati nei canili cittadini.  Le volontarie presenti spiegano…

Leggi questa notizia

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Palermo, volontari a Villa Filippina per l’adozione consapevole dei cani abbandonati è apparso 2 anni fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

5 minuti fa

I finanzieri del Comando Provinciale Palermo nell’ambito di un’autonoma e complessa attività info-investigativa in materia di contrasto alle frodi agro-alimentari, finalizzata alla tutela della salute dei consumatori, hanno sottoposto a sequestro circa tre litri di latte crudo bovino destinato alla trasformazione in prodotti caseari. In particolare, i militari della Tenenza di Corleone, nel corso…

5 minuti fa

Confcommercio Palermo e il Forum delle Associazioni Socio-Sanitarie Sicilia hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di realizzare attività benefiche in ambito sociale ed imprenditoriale. Confcommercio offrirà gratuitamente un posto all’interno dei propri corsi professionali ai soggetti che verranno segnalati dall’associazione per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro o dell’autoimprenditorialità. A firmare il documento…

10 minuti fa

Un’iniziativa per raccontare le storie e la vita di chi vive l’università lontano da casa: l’Ersu Palermo, nell’ambito dell’Ersu Festival 2025, ha approvato la realizzazione del film “Fuorisede, storie di vita e di studi”, un progetto curato dall’Associazione Listen!, con la direzione artistica del maestro Salvo Ferrara. L’iniziativa coinvolgerà attivamente come protagonisti gli studenti…

24 minuti fa

Torna anche quest’anno la Giornata di raccolta del farmaco, organizzata dal Banco con la collaborazione, fra gli altri, di Federfarma. L’obiettivo è quello di raccogliere farmaci senza prescrizione e prodotti da banco da destinare alle associazioni caritatevoli e alle farmacie sociali che assistono quanti non hanno i mezzi per curarsi. Nell’edizione 2025 sono 104…

29 minuti fa

]]> I finanzieri del comando provinciale Palermo hanno sequestrato 3 mila litri di latte bovino destinato alla trasformazione in prodotti caseari. I militari della Tenenza di Corleone hanno fermato e sottoposto a controllo un autoveicolo per il trasporto di latte (cisterna). I successivi accertamenti, effettuati anche con il servizio veterinario dell’Asp, hanno constatato che…