Perché celebrare la ritrovata libertà senza se e senza ma

di gds.it - 7 ore fa

Quello di quest’anno è un 25 Aprile speciale perché ricorrono gli ottant’anni dalla liberazione dal nazifascismo. Ciononostante si continua ancora a discutere, anche tra le forze politiche, sul significato di questa festa, sulla consapevolezza che di essa hanno gli italiani e sulla sua capacità di unire il Paese su quei valori e ideali che…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Perché celebrare la ritrovata libertà senza se e senza ma è apparso 7 ore fa sul quotidiano online gds.it».


Ultima Ora

6 minuti fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! Da giovedì 1 a domenica 4 maggio nella spiaggia Isola delle Femmine in provincia di Palermo, si terrà il Water Festival, la kermesse sportiva con diverse competizioni agonistiche e amatoriali, con atleti provenienti da tutto il mondo. Inoltre, sempre…

16 minuti fa

Il Consiglio Comunale di Isnello, piccolo comune delle Madonie, ha approvato all’unanimità una deliberazione che chiede al Governo italiano di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. Un’iniziativa che si inserisce in un contesto nazionale e internazionale sempre più attento alla questione palestinese. Il riconoscimento dello Stato di Palestina è sostenuto da una larga parte…

46 minuti fa

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Genova, città Medaglia d’oro al Valor Militare. Al suo arrivo ha deposto una corona d’alloro alla lapide dei Caduti della Resistenza presso il Cimitero Monumentale di Staglieno. Il Presidente è poi intervenuto alla cerimonia celebrativa dell’80° anniversario della…