Repubblica: “Stadio senza agibilità e Palermo senza sede. Abodi vede Comune e club”

di ilovepalermocalcio.com - 4 ore fa

Il futuro dello stadio “Renzo Barbera” resta una questione aperta e delicata. Come riportato da Valerio Tripi su Repubblica Palermo, ieri ai Cantieri culturali della Zisa si è tenuto un incontro cruciale tra lo stato maggiore del Palermo, il ministro dello Sport Andrea Abodi e il sindaco Roberto Lagalla per discutere delle condizioni e del futuro dell’impianto di viale…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Repubblica: “Stadio senza agibilità e Palermo senza sede. Abodi vede Comune e club” è apparso 4 ore fa sul quotidiano online ilovepalermocalcio.com».


Ultima Ora

4 minuti fa

Enjoy Barocco – Sicilian Experience è un affascinante viaggio nel cuore della Sicilia sud-orientale, una terra che sa mescolare con sapiente equilibrio la ricchezza storica e artistica del barocco con l’autenticità viva e pulsante della cultura locale. Promosso dal GAL Terra Barocca, questo progetto ambizioso unisce cinque città barocche – Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina –…

4 minuti fa

I militari della Guardia di finanza di Siracusa hanno individuato a Carlentini, nel Siracusano, un’estetista che esercitava la professione in totale assenza delle autorizzazioni previste dalla normativa vigente. Il centro estetico Le indagini hanno permesso di scoprire un locale, ricavato all’interno di un’abitazione privata, adibito abusivamente a centro estetico. L’ambiente era perfettamente attrezzato con…

10 minuti fa

Promuovere e sensibilizzare sull’importanza di uno stile di vita sano e consapevole attraverso lo sport ma non solo, un’occasione anche per assistere a competizioni sportive di nuoto, beach volley e godere di buona musica e cabaret. Questo è l’obiettivo della prima edizione del “Mondello Sport Festival”, la kermesse ideata da “Tonica”, presieduta da Francesco…

15 minuti fa

Tra i racconti spesso dimenticati riguardo la storia del lavoro femminile, emerge la vicenda delle Gelsominaie di Sicilia  e Calabria: donne raccoglitrici di gelsomino, che tra la fine dell’Ottocento e gli anni settanta del Novecento, sono diventate simbolo della lunga e ancora oggi combattuta battaglia per i diritti delle donne. A raccontarla è il…