Ritardi nei pagamenti per i lavoratori dell’Amat: “Tutta colpa di un disguido tecnico”

di palermotoday.it - 2 anni fa

Ritardo nei pagamento degli stipendi e i dipendenti scendono in piazza. L’assessore alla mobilità sostenibile e ai rapporti funzionali con l’Amat, Maurizio Carta, questa mattina ha incontrato una rappresentanza del Cub Trasporti dell’Amat che manifestava in piazza Pretoria, davanti alla sede del Comune.  “Dopo aver consultato l’assessore Varchi e il ragioniere generale Paolo Basile…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Ritardi nei pagamenti per i lavoratori dell’Amat: “Tutta colpa di un disguido tecnico” è apparso 2 anni fa sul quotidiano online palermotoday.it».


Ultima Ora

4 minuti fa

]]> E’ San Valentino rinviata la seduta del consiglio comunale di Villabate (Palermo) dove si doveva discutere della mozione di sfiducia presentata al sindaco. “I consiglieri comunali di opposizione, promotori e firmatari della mozione di sfiducia al Sindaco Gaetano Di Chiara, sentite le tante richieste della comunità villabatese, comunicano alla cittadinanza che il Consiglio…

8 minuti fa

]]> Mancano tre giorni alla gara più importante per gli chef italiani. Si svolgerà, infatti, dal 16 al 18 febbraio, la 9^ edizione dei Campionati della Cucina Italiana, all’interno della manifestazione “Beer & Food Attraction”, al Rimini Expo Centre Italy. Un evento che rinnova anche quest’anno la collaborazione fra Italian Exibition Group e Federazione…

23 minuti fa

Dal rinnovo dello storico campo da calcio Santa Cristina alla realizzazione dell’eterna incompiuta del centro sportivo multifunzionale di largo Gibilmanna. Dalla ristrutturazione della chiesa di San Paolo, chiusa dal 2005 e sprofondata nell’abbandono, alla riqualificazione della delegazione circoscrizionale di largo Pozzillo. E poi ancora parchi, strade, scuole, marciapiedi, alloggi. C’è di tutto e di più nell’elenco –…

23 minuti fa

“L’abolizione della tassa addizionale comunale sui diritti di imbarco è un intervento difficilmente realizzabile in Sicilia in quanto l’Isola costituisce, di fatto, il terzo polo aereo in Italia. Con oltre 23 milioni di passeggeri, che entro la fine di quest’anno supereranno i 26 milioni, l’abolizione dell’imposta avrebbe un impatto sulle casse della Regione di…