Salvatore Aranzulla: “A Milano non volevano rifarmi la carta d’identità, mi hanno detto di tornare in Sicilia”

di siciliafan.it - 3 ore fa

Disavventura burocratica per Salvatore Aranzulla, uno dei blogger e divulgatori informatici più famosi d’Italia, che ha origini siciliane. Lo ha raccontato in prima persona, spiegando attraverso i social di aver avuto un problema con la sua carta d’identità, strappata da sua figlia. “Sono a Milano, dove ho il domicilio per motivi di lavoro e salute (soffro di colite ulcerosa).…

Leggi questa notizia

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Salvatore Aranzulla: “A Milano non volevano rifarmi la carta d’identità, mi hanno detto di tornare in Sicilia” è apparso 3 ore fa sul quotidiano online siciliafan.it».


Ultima Ora

5 minuti fa

“Quest’anno torna a Palermo un grande e attesissimo evento musicale. Il 27 giugno grandi artisti del panorama musicale italiano si esibiranno dal Foro Italico, sul palco di Radio Italia Live“. A darne l’annuncio il sindaco Lagalla che si è collegato in diretta radiofonica insieme al direttore della radio Mario Volanti. “Siamo felici di poter incontrare […]

15 minuti fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! La pasta con le sarde è una delle ricette più celebri della tradizione siciliana. Particolarmente legata alla festa di San Giuseppe, che si celebra nel mese di marzo, è un primo piatto ideale tutto l’anno, che unisce sapori…

29 minuti fa

All’unità operativa complessa di Chirurgia dell’ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli, diretta da Cosimo Callari, è stata confermata l’assegnazione di un importante riconoscimento dal parte della Sicob (Società italiana di chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche) quale “Centro di Eccellenza per la cura dell’obesità”. Il riconoscimento della Società nell’ambito della chirurgia bariatrica viene assegnato solo…

40 minuti fa

]]> “La salute della nostra comunità è la nostra priorità assoluta e ci impegniamo a garantire che ogni individuo abbia accesso a servizi sanitari di qualità. Stiamo lavorando per sviluppare strategie innovative che affrontino le disuguaglianze sanitarie e promuovano il benessere di tutti i cittadini. La collaborazione con le istituzioni locali e le organizzazioni…