Salvo By Night si scaglia contro i giudici di Tu que vales: “Mi hanno umiliato e infangato… non finisce qui!” – IL VIDEO

Dopo lo scontro acceso con i giudici di Tu si que vales, a partire da Rudy Zerbi e Sabrina Ferilli non è finita nel migliore dei modi la partecipazione al programma televisivo di Salvatore Lo Iacono, in arte Salvo by night. Il palermitano di 46 anni non ci sta e attraverso una seguitissima diretta Social manifesta tutta la sua rabbia e delusione: "Non si gioca col pane della gente, non immaginavo di essere bullizzato, infangato e umiliato dai giudici. Devono essere cacciati via da Mediaset... non finisce qui". Poi lanca un appello a Barbara D'Urso... Guarda!

Leggi Tutto

di mondopalermo.it - 2 anni fa

Dopo lo scontro acceso con i giudici di Tu si que vales, a partire da Rudy Zerbi e Sabrina Ferilli non è finita nel migliore dei modi la partecipazione al programma televisivo di Salvatore Lo Iacono, in arte Salvo by night. Il palermitano di 46 anni non ci sta e attraverso i Social manifesta tutta la sua rabbia e delusione: “Non si gioca col pane della gente, non immaginavo di essere bullizzato, infangato e umiliato dai giudici. Devono essere cacciati via da Mediaset… non finisce qui”. Poi lanca un appello a Barbara D’Urso… Guarda!

GUARDA LA DIRETTA INTEGRALE DI SALVO BY NIGHT QUI

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Salvo By Night si scaglia contro i giudici di Tu que vales: “Mi hanno umiliato e infangato… non finisce qui!” – IL VIDEO è apparso 2 anni fa sul quotidiano online mondopalermo.it».


Ultima Ora

1 ora fa

La partita tra Palermo e Carrarese rinviata per la morte di Papa Francesco si recupererà il 13 maggio così come tutte le partite della trentaquattresima giornata di Serie B. Lo ha comunicato la Lega cadetta dopo l’assemblea straordinaria che si è tenuta tra tutte le società alle 18.30. L’orario è da stabilire, ma probabilmente…

1 ora fa

Il pane non è indicato per le diete ma questa particolare tipologia è invece ottima per contrastare colesterolo e glicemia.  Il pane occupa un posto d’onore nella cultura alimentare italiana, ben oltre la sua funzione di semplice accompagnamento ai pasti. È un vero e proprio simbolo di convivialità e tradizione, presente quotidianamente sulle tavole…