Siccità, reti colabrodo e dighe “abbandonate”, così la Sicilia non uscirà mai dall’emergenza

di blogsicilia.it - 3 ore fa

]]> “La diga Trinità rappresenta sicuramente l’emblema del fallimento delle politiche regionali sulla gestione dei bacini idrici in generale”. E’ solo una frase, la prima dell’intervista a Cristina Ciminnisi, deputato 5 stelle all’Ars, eletta nel Trapanese, e divenuta la maggiore esperta, nell’opposizione, di reti, dighe e crisi idrica. L’esponente del Parlamento regionale, ospite di…

Leggi questa notizia

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Siccità, reti colabrodo e dighe “abbandonate”, così la Sicilia non uscirà mai dall’emergenza è apparso 3 ore fa sul quotidiano online blogsicilia.it».


Ultima Ora

16 minuti fa

Da dicembre sapevano che ci sarebbe stata una “retatona“. Tanto che in molti avevano accumulato milioni di euro soprattutto con il gioco on line e stavano preparando il passaporto per fuggire all’estero. I boss potevano contare su informatori pronti a spifferare notizie riservate su imminenti blitz e sulla presenza di microspie. I nomi degli insospettabili […]

24 minuti fa

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui! Due coreografie contemporanee di grande impatto riportano sul palcoscenico del Teatro Massimo di Palermo, da sabato 15 febbraio alle 20, il Corpo di ballo del Teatro diretto da Jean-Sébastien Colau. A dirigere l’Orchestra del Teatro è Gianna Fratta che torna ad affrontare Le sacre du printemps dopo averne diretto l’incisione con l’Orchestra Sinfonica…

24 minuti fa

“In un contesto di sfide senza precedenti, il Dipartimento Agricoltura della Sicilia si trova a dover affrontare problematiche complesse e blocchi che minacciano il futuro delle imprese agricole. In questo scenario, emerge la figura di Dario Cartabellotta, direttore del dipartimento, la cui visione chiara e la determinazione rappresentano un faro di speranza e innovazione”.…

31 minuti fa

L’ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune – per consentire lo svolgimento dei lavori di nuova pavimentazione della salita del Santissimo Salvatore, nel tratto compreso tra il vicolo e la piazzetta Santissimo Salvatore e corso Vittorio Emanuele – ha emesso un’ordinanza di limitazione al traffico veicolare. Ci troviamo a pochi passi da piazza Bologni. Dal…