Siciliani a C’è Posta per Te, madre costretta ad abbandonare la figlia: la cerca dopo 11 anni ma lei chiuda la busta – IL VIDEO

A C’è posta per te la storia di Jessica che dopo 11 anni di assenza cerca di ritrovare un contatto con la figlia Corinne. La storia ha radici nel passato: quando Jessica aveva solo 15 anni, ha deciso di seguire il suo cuore e vivere un amore con un uomo, che purtroppo l’ha allontanata dalle sue bambine. La separazione dal padre delle figlie è stata inevitabile, e le due ragazze sono state affidate al padre. Nel frattempo, Jessica ha costruito una nuova vita con Antonino, l’uomo che amava, e ha avuto altre tre figlie. Nonostante la separazione, Jessica assicura che la mancanza di contatti con le figlie non è stata per sua volontà. "Questo incontro mi porta la consapevolezza di non essere una persona come lei... GUARDA!

Leggi Tutto

di mondopalermo.it - 1 anno fa

GUARDA TUTTA LA STORIA QUI – Da Acireale a C’è posta per te, la storia di Jessica che dopo 11 anni di assenza cerca di ritrovare un contatto con la figlia Corinne. La storia ha radici nel passato: quando Jessica aveva solo 15 anni, ha deciso di seguire il suo cuore e vivere un amore con un uomo, che purtroppo l’ha allontanata dalle sue bambine. La separazione dal padre delle figlie è stata inevitabile, e le due ragazze sono state affidate al padre. Nel frattempo, Jessica ha costruito una nuova vita con Antonino, l’uomo che amava, e ha avuto altre tre figlie. Poco prima di chiudere la busta, Maria De Filippi ha posto a Corinne una domanda diretta e potente: “Cosa ti porterai di questo incontro?” La risposta di Corinne è stata come un fulmine a ciel sereno suscitando la reazione della conduttrice: “La consapevolezza e il principio di non essere mai stata una persona come lei”.

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Siciliani a C’è Posta per Te, madre costretta ad abbandonare la figlia: la cerca dopo 11 anni ma lei chiuda la busta – IL VIDEO è apparso 1 anno fa sul quotidiano online mondopalermo.it».


Ultima Ora

27 minuti fa

Non lo ha mai nascosto né ne ha mai fatto segreto. Papa Francesco era a conoscenza delle cosiddette resistenze all’interno delle varie anime della Chiesa nei confronti delle sue idee, più volte considerate rivoluzionarie, ma anche fuori linea contro quello che era sempre stato detto e pensato nella Chiesa. Quel «si è sempre fatto…