Striscioni, canti e tamburi: in centinaia sfilano nel cuore di Palermo per difendere la lingua siciliana

di palermotoday.it - 2 giorni fa

Centinaia di persone si sono radunate oggi (30 marzo) in piazza Verdi per una grande manifestazione a difesa della lingua siciliana. L’iniziativa, promossa dal movimento Trinacria e da numerose associazioni culturali, tra cui Cademia Siciliana, nell’ambito della “Simana dû Sicilianu”, ha visto la partecipazione di cittadini, studenti, intellettuali, e rappresentanti delle istituzioni locali, tutti uniti per chiedere il riconoscimento ufficiale del siciliano come lingua…

Guarda qui la notizia completa

Condividi su

Disclaimer - Il post dal titolo: «Striscioni, canti e tamburi: in centinaia sfilano nel cuore di Palermo per difendere la lingua siciliana è apparso 2 giorni fa sul quotidiano online palermotoday.it».


Ultima Ora

39 secondi fa

Due opere firmate Marco Ferrara, tutte e due siciliane, sono state selezionate al Festival Tulipani di Seta Nera, prestigioso evento dedicato al cinema sociale e inclusivo. Il videoclip musicale “Blood Soaked Earth” di Starchild (Ciro Strazzeri), con la regia di Marco Ferrara, è in gara nella sezione Social Clip (Videoclip Musicali) e concorre anche…

48 secondi fa

Il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, e l’assessore ai Rapporti con la Chiesa cattolica e le altre confessioni religiose, Emanuele Tornatore, hanno partecipato alle celebrazioni dell’Eid Mubarak, la festa che conclude il Ramadan, a nome dell’intera comunità bagherese. “La loro presenza, ormai giunta al sesto anno consecutivo, testimonia l’attenzione dell’amministrazione comunale verso la…

5 minuti fa

Il deputato regionale del Gruppo misto, Carlo Auteri, ritiene un atto di responsabilità la scelta dell’aggregazione “centrista e civica” di convergere sulla candidatura di Michelangelo Giansiracusa alla presidenza del Libero consorzi di Siracusa e contestualmente considera ormai frammentato il Centrodestra, con Forza Italia e Fratelli d’Italia che parlano lingue diverse. E se i forzisti…